Osteoporosi e ScreeningL’osteoporosi è una malattia metabolica ossea che colpisce più di 200 milioni di persone in tutto il mondo, è una patologia per cui le ossa diventano progressivamente più fragili. La valutazione dovrebbe comprendere una valutazione dei fattori di rischio per le cadute, un test di densità ossea, e la considerazione delle possibili cause secondarie di osteoporosi. Diversi farmaci sono disponibili per migliorare la densità ossea e ridurre il rischio. Un adeguato apporto di calcio e vitamina D (e il trattamento di carenza di vitamina D) sono di primaria importanza nella gestione dell’osteoporosi. Osteoporosi determina una diminuzione dei minerali delle ossa fino a renderle deboli e fragili aumentando sensibilmente il rischio dei fratture fino al punto che azioni semplici come piegarsi per prendere un giornale, sollevare un piccolo peso, o anche solo tossire possono causare una frattura. Lo screening per l’osteoporosiE’ una procedura semplice e indolore, uno screening osteoporosi richiede di inserire il vostro piede in un dispositivo a ultrasuoni chiamato un densitometro osseo. Chi dovrebbe sottoporsi ad uno screening osteoporosi?Chiunque abbia i fattori di rischio associati alla malattia Quanto spesso ci si dovrebbe sottoporre ad uno screening osteoporosi?Annualmente Come mi preparo per uno screening osteoporosi?Non indossare collant (è necessario rimuovere il scarpa e calzino) Segnali di pericolo osteoporosiL’osteoporosi è indolore nelle sue fasi iniziali. Tuttavia, alcune persone sperimentano questi sintomi:
I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO PER L’OSTEOPOROSI1. fattori anagrafici, genetici, costituzionali: età avanzata,sesso femminile,costituzione minuta,familiarità per osteoporosi o fratture da fragilità ossea 2. fattori ambientali e comportamentali dieta povera di calcio, dieta troppo ricca di proteine, dieta troppo ricca di fibre non digeribili (cibi integrali), carenza di vitamina D, vita sedentaria, eccesso di fumo, alcool, caffeina,abuso di lassativi 3. disturbi ormonali e malattie croniche menopausa precoce (prima dei 45 anni, anche chirurgica), periodi prolungati di amenorrea (più di 1 anno), ipogonadismo maschile (carenza di testosterone), malattie infiammatorie croniche intestinali (celiachia, morbo di Crohn, colite ulcerosa), ipertiroidismo e iperparatiroidismo, artrite reumatoide e malattie immuno-reumatiche, malattie renali croniche, malattie epatiche croniche, malattie ostruttive respiratorie croniche, malattie ematologiche 4. uso uso cronico o comunque prolungato di farmaci: corticosteroidi, anticoagulanti (eparina), antiepilettici, antiacidi a base di alluminio |
Il prossimo Screening Osteoporosi è previsto per il 6 Maggio 2015-Come Richiedere l’esame
|