Studi Medici San Miniato
Via Nazionale 81 Ponte a Elsa
Tel. 366-8968950
email: info@studimedicisanminiato.it

Screening Glaucoma

Glaucoma-visita-oculistica-CHE COS’E’ IL GLAUCOMA

Il glaucoma e’ una malattia oculare dovuta ad un aumento della pressione all’interno dell’occhio ed e’ una delle più frequenti cause di cecità nel mondo (colpisce circa il 2% dei soggetti di età superiore ai 35 anni). La cecità legata al glaucoma si può quasi sempre prevenire purchè la malattia sia diagnosticata e curata tempestivamente.recoce.

OBIETTIVO DELLO SCREENING

Se non trattata, la maggior parte dei tipi di glaucoma può progredire (senza avvisi né evidenti sintomi per il paziente) con un peggioramento visivo e nei casi più gravi può portare a cecità.

Il glaucoma viene chiamato il “ladro silenzioso della vista” ed è la seconda più comune causa di cecità nel mondo. La diagnosi precoce è essenziale per limitare il danno e per prevenire la progressione della malattia.

La maggior parte dei glaucomi ha andamento cronico e molto subdolo caratterizzato per lungo tempo dalla assoluta mancanza di disturbi soggettivi. Il paziente gode di un apparente benessere e non é spinto a rivolgersi all’oculista. Ciò comporta il pericolo che una diagnosi precoce non venga fatta e che ci si accorga della presenza della malattia soltanto nelle fasi molto avanzate quando i danni irreversibili hanno già raggiunto una notevole gravità.

Per evitare questa drammatica evenienza é necessario che la malattia venga ricercata sistematicamente fra le persone che hanno maggiore probabilità di soffrirne.

L’ESAME

Lo screening viene eseguito dall’oculista e prevede vari esami. Anzitutto si misura la pressione oculare e si valuta il nervo ottico, visto che l’obiettivo è diagnosticare la patologia.
Si effettua quindi la misurazione della pressione dell’occhio e l’osservazione del nervo ottico. Se è presente un aumento della pressione dell’occhio è possibile trattarla con colliri, la cui instillazione dovrà essere rigorosa e, nei casi resistenti alla terapia medica, con terapie laser o con interventi chirurgici.

Tutti sono a rischio di glaucoma. Tuttavia esistono persone più a rischio rispetto ad altre.
Persone con fattori di rischio importanti dovrebbero sottoporsi a visite oculistiche di controllo ogni anno dopo i 45 anni, ed eseguire almeno una volta tests di screening da utilizzare come confronto negli anni futuri.

 

24 E 26 MAGGIO
DALLE 15:00
Il Dott. Ruggero Mele eseguirà lo screening
al costo di Euro 35,00

Invia la tua richiesta di prenotazione

Caricamento in corso ...