La fitoterapia
E’ una disciplina medica che prevede l’utilizzo delle piante medicinali, secondo tale definizione, la fitoterapia non ha distinzioni dalla medicina “classica” per metodologia diagnostica o basi terapeutiche, ma si distingue per l’utilizzo di estratti e prodotti derivati dalle piante medicinali che contengono più principi attivi.
L’ omeopatia
E’ un metodo terapeutico alternativo che stimola le capacità di reazione dell’organismo alle malattie, sia fisiche che psicologiche. Questo risultato è raggiunto somministrando all’organismo dosi estremamente diluite di farmaci (detti farmaci omeopatici).
In Farmacia è presente una ricca gamma di prodotti e rimedi selezionati tra le migliori case del settore: Sodini, Cemon, Heel e Boiron ed un vasto assortimento di integratori alimentari naturali.
É uno degli sciroppi omeopatici contro la tosse più conosciuto e usato dalle mamme. Calma gli attacchi di tosse notturni. In base a quale principio funziona?
La bava di lumaca, infatti, viene utilizzata come ingrediente nella preparazione di sciroppi omeopatici per la tosse per le sue virtù espettoranti e fluidificanti sul catarro. In pratica, gli enzimi in essa contenuti, modificano le secrezioni bronchiali, alterandone la vischiosità e rendendolo più fluido, cosa che permette la mobilizzazione e l’eliminazione dai bronchi. Infine, i principi attivi in essa contenuti, aiutano a ricostruire l’epitelio danneggiato della laringe e dei bronchi.
Insomma, un vero toccasana naturale molto apprezzato dalle mamme.
Lo sciroppo a base di bava di lumaca funziona davvero molto bene per le affezioni alle prime vie respiratorie, migliorando la situazione in poco tempo e senza alcun effetto collaterale (ecco perché viene utilizzato anche per bambini molto piccoli).
Va da sé che per problemi più gravi (laringiti, bronchiti, broncilliti….) è necessario rivolgersi al proprio pediatra ed, eventualmente, fare ricorso a una terapia antibiotica.